PERI-IMPLANTITE E PERDITA OSSEA IMPLANTARE

PERI-IMPLANTITE E PERDITA OSSEA IMPLANTARE

La peri-implantite ? un processo infiammatorio, che colpisce i tessuti intorno all’impianto osteointegrato portando ad una perdita progressiva del tessuto osseo di sostegno e conseguentemente anche dell’impianto. Un processo patologico del genere pu? associarsi a perdita della funzione ma anche ad un grave danno estetico.

La perdita ossea peri-implantare pu? essere pi? o meno severa e pu? dipendere da varie cause: surriscaldamento dell’osso al momento dell’inserimento dell’impianto, sovraccarico occlusale, presenza di parodontite al momento della chirurgia implantare, tessuti ossei e molli con spessori non adeguati, batteri periodontopatogeni specifici, danni iatrogeni, etc.(Tabanella G et al Clinical and microbiological determinants of ailing dental implants. Clin Implant Dent Relat Res. 2009 Mar;11(1):24-36.)

Per salvaguardare il processo di osteointegrazione, si utilizzano terapie che possono comprendere l’uso di farmaci oltrech? un’eventuale revisione chirurgica dell’area interessata, ed anche la rigenerazione ossea guidata (GBR). Tutte le terapie puntano a eliminare i batteri dalla superficie dell’impianto sia a cielo coperto (senza incidere la gengiva) che a cielo aperto (incidendo la gengiva e sollevandola) ed alla successiva rigenerazione dei tessuti persi.