Dr. Giorgio Tabanella






BACKGROUND
Il Dr. Tabanella è diplomato dell’American Board of Periodontology. Specializzato in parodontologia alla University of Southern California-Los Angeles-USA dove ha conseguito anche il Master of Science in Craniofacial Biology, è stato premiato dalla prestigiosa California Society of Periodontists per i suoi studi sul rimodellamento osseo peri-implantare. E’ Coordinatore Scientifico dell’International Implant Conference, Direttore e Fondatore di O.R.E.C.-Oral Reconstruction and Education Center (www.tabanellaorec.com), revisore ed autore di articoli scientifici originali pubblicati su giornali internazionali come l’International Journal of Oral and Maxillofacial Implants, Journal of American Dental Association, Journal of Inflammation, World Journal of Stomatology, Clinical Implant Dentistry and Related Research. Il Dr. Tabanella presenta regolarmente in Europa, Asia, Medio Oriente e America sulla chirurgia implantare e parodontale, rimodellamento osseo peri-implantare, estetica parodontale, ricostruzione e rigenerazione dei tessuti duri e molli, gestione delle complicanze implantari. La sua ricerca si focalizza sull’aumento e rigenerazione tissutale e sulla perdita ossea peri-implantare.RICERCA
La ricerca del Dr.Tabanella si focalizza sullo sviluppo di tecniche mini-invasive per ricostruzioni tissutali avanzate in aree estetiche ed in pazienti con una grave perdita ossea dovuta a malattia parodontale o a danni iatrogeni. Il mantenimento dei risultati estetici a lungo termine e quindi il management raffinato dei tessuti (osso e gengiva) rappresenta il focus del suo lavoro quotidiano.
L’utilizzo sempre più diffuso di impianti endossei da parte di medici non specializzati ha comportato un aumento indiscriminato di pazienti con impianti danneggiati, antiestetici e malati. Questo ha portato il Dr.Tabanella a sviluppare una linea di ricerca sui fattori predittivi di problematiche implantari , come la perdita ossea, e a definire protocolli avanzati per il ritrattamento di questi specifici casi in cui i pazienti mal curati da altri medici devono, in maniera definitiva, risolvere i loro problemi funzionali, fonetici ed estetici.
Altri “topic” di ricerca sono la chirurgia implantare e parodontale, il rimodellamento osseo peri-implantare, l’estetica parodontale, la ricostruzione e rigenerazione dei tessuti duri e molli, la gestione delle complicanze implantari e l’estetica del sorriso in casi clinici complessi, la perdita ossea peri-implantare.