Igiene orale

Per igiene orale si intende la pulizia della cavità orale ed in senso più esteso tutte quelle manovre per ottenerla, siano esse a livello domiciliare che a livello professionale.

Igiene orale professionale

Con questa definizione si comprendono tutte quelle manovre praticate dal professionista (medico dentista, odontoiatra, igienista dentale) al fine di eliminare tutti i residui accumulatisi nel tempo in seguito all’impossibilità delle manovre di IOD di essere efficaci in modo assoluto. Ovviamente se a questo aggiungiamo una IOD insufficiente sia in senso qualitativo che quantitativo, la condizione di igiene orale non potrà che essere inadeguata al mantenimento di un livello di salute orale idoneo. Le manovre di IOP sono diverse:
  • ablazione tartaro: rimozione del tartaro sopra-gengivale;
  • polishing: lucidatura delle superfici dentarie ed eliminazione meccanica di pigmenti estrinseci mediante:1) pasta abrasiva, coppette di gomma o spazzolini rotanti montati su manipolo contrangolo 2) air-polishing, getto di acqua e polveri sotto pressione;
  • levigatura radicolare: rimozione del tartaro sub-gengivale a livello delle tasche parodontali, previa anestesia locale;
  • levigatura radicolare a cielo aperto: analoga alla precedente previo scostamento della gengiva dei piani ossei sottostanti. Questa pratica si rende necessaria qualora le tasche parodontali raggiungano una profondità tale da impedirne una completa pulizia con le metodiche precedenti.

Contattaci per maggiori informazioni

Dal magazine

Cos’è la parodontite o piorrea?

La parodontite, malattia parodontale o comunemente conosciuta come “piorrea” è una patologia multifattoriale che colpisce il parodonto (gengiva, legamento parodontale, cemento radicolare e osso alveolare)

Read More »

Parodontologo: di cosa si occupa

Il dott. Giorgio Tabanella è parodontologo a Roma. La figura del parodontologo è di fondamentale importanza per la salute della bocca e, indirettamente, di tutto

Read More »

Parodontite: come ci si ammala

CHI SI PUO’ AMMALARE DI MALATTIA PARODONTALE? Si possono ammalare di malattia parodontale tutti coloro i quali non osservano una buona pulizia dei denti e

Read More »

Parodontite, alitosi e alimentazione

ESISTE UNA CORRELAZIONE TRA PARODONTITE ED ALITOSI? Una delle pi? comuni conseguenze della malattia parodontale pu? essere l?alito cattivo dovuto alla proliferazione dei batteri sulle

Read More »

Cos?? un impianto?

DI CHE MATERIALE ? FATTO? L’impianto ? una sorta di radice artificiale su cui si possono ricostruire i denti mancanti. Gli impianti utilizzati oggi sono

Read More »

Chirurgia osseo resettiva

Solo nei casi di parodontite avanzata e solo dopo la fase iniziale non chirurgica ? indicato il trattamento chirurgico della parodontite. Nel caso di parodontite

Read More »