
Cos’è la parodontite o piorrea?
La parodontite, malattia parodontale o comunemente conosciuta come “piorrea” è una patologia multifattoriale che colpisce il parodonto (gengiva, legamento parodontale, cemento radicolare e osso alveolare)
Si possono ammalare di malattia parodontale tutti coloro i quali non osservano una buona pulizia dei denti e che presentano una predisposizione individuale alla malattia.
Altri fattori, quali il fumo e il diabete, possono favorire tale malattia.
La malattia parodontale non è una malattia ereditaria. La principale causa di malattia parodontale è l’accumulo di placca batterica sulle superfici dei denti.
Tuttavia recenti studi clinici internazionali hanno evidenziato l’ereditarietà di alcuni fattori predisponenti che rendono più facile ammalarsi di malattia parodontale.
Circa il 30% della popolazione può essere geneticamente suscettibile di malattia parodontale. Tuttavia ciò non significa che la malattia parodontale non possa essere curata: tutte le forme di parodontite possono essere curate definitivamente dal parodontologo.
La malattia parodontale può essere trasmessa dai genitori ai figli e tra membri della stessa famiglia. I batteri periodontopatogeni (quelli responsabili delle parodontiti) sono trasmessi attraverso la saliva.
Per questa ragione il trattamento della parodontite può coinvolgere intere famiglie. Se un membro familiare ha parodontite tutti i membri familiari dovrebbero essere sottoposti a visita parodontale specialistica.
La parodontite, malattia parodontale o comunemente conosciuta come “piorrea” è una patologia multifattoriale che colpisce il parodonto (gengiva, legamento parodontale, cemento radicolare e osso alveolare)
Il dott. Giorgio Tabanella è parodontologo a Roma. La figura del parodontologo è di fondamentale importanza per la salute della bocca e, indirettamente, di tutto
CHI SI PUO’ AMMALARE DI MALATTIA PARODONTALE? Si possono ammalare di malattia parodontale tutti coloro i quali non osservano una buona pulizia dei denti e
ESISTE UNA CORRELAZIONE TRA PARODONTITE ED ALITOSI? Una delle pi? comuni conseguenze della malattia parodontale pu? essere l?alito cattivo dovuto alla proliferazione dei batteri sulle
DI CHE MATERIALE ? FATTO? L’impianto ? una sorta di radice artificiale su cui si possono ricostruire i denti mancanti. Gli impianti utilizzati oggi sono
Solo nei casi di parodontite avanzata e solo dopo la fase iniziale non chirurgica ? indicato il trattamento chirurgico della parodontite. Nel caso di parodontite