Tecnologie

Detossificazione

Tecnologia per la detossificazione batterica di impianti dentali

Questa tecnologia innovativa ed unica consente la rimozione completa del biofilm batterico che è causa di mucositi e peri-implantiti. Permette inoltre, in impianti danneggiati e con perdita ossea, di detossificare la superficie implantare e ricostruire l’osso distrutto senza bisogno di eseguire la rimozione dell’impianto.
La tecnologia svolge un ruolo importante nella Clinica del Dott. Tabanella. Un macchinario all’avanguardia a basse radiazioni e ad altissima risoluzione consente di fare un viaggio virtuale tra i tessuti del paziente. Immagini radiografiche ad alta definizione vengono trasmesse in tempo reale su monitor permettendo un’analisi istantanea del caso clinico. Ciò consente al team di fornire rapidamente la diagnosi e quindi una più sofisticata e precisa pianificazione del trattamento. Le immagini risultanti sono utilizzate per un miglior posizionamento degli impianti, per una migliore pianificazione della chirurgia al fine di evitare di danneggiare strutture vitali come nervi ed infine consentire una chirurgia mini invasiva. La tecnologia CAD CAM permette poi di costruire componenti protesiche uniche per ogni paziente e quindi permettere di ottenere un risultato estetico e quindi biomimetico.

I-CAT

Radiografie a bassissime emissioni di RX

i-CAT produce immagini diagnostiche in 3D ad alta definizione che ci permettono di avere la massima efficienza al momento di effettuare il trattamento. La flessibilità e la precisione di questo macchinario ci consente di gestire persino la dose di radiazioni, avendo così massimo controllo sulle immagini che sono lo strumento di base per diagnosticare, pianificare ed eseguire senza errori il trattamento sul paziente. Nel nostro centro abbiamo voluto puntare su questa ultimissima tecnologia poiché ci permette di ottenere, oltre le classiche immagini 2D, anche una scansione tridimensionale di tutto lo scheletro cranico, aiutandoci a studiare il cavo orale con massima precisione soprattutto in quei pazienti che necessitano di un piano ricostruttivo per un intevento chirurgico estetico. La precisione e il dettaglio delle immagini prodotte dall’i-Cat potete vederle in queste immagini: riusciamo a scansionare anche i tessuti cartilaginei, da qui potete comprendere l’accuratezza diagnostiche che ci permette questa tecnologia. La medicina migliora giorno dopo giorno anche grazie a queste macchine e questi strumenti. Imprescindibile è la bravura del professionista medico e, unitamente alla tecnologia, il paziente può avere la massima tranquillità nell’ottenimento dei risutati, ma soprattutto nella qualità e durata del trattamento nel tempo.

TRULIGHT | Lampada scialitica

Avere la giusta luce durante il trattamento odontoiatrico è fondamentale, vediamo perché

Per quanto scontato la diagnostica passa sempre attraverso l’osservazione, ma non solo. Durante il trattamento del paziente avere una fonte di luce che permette la migliore visibilità permette al medico di poter operare senza margine d’errore. Ecco qui che anche un oggetto semplice come una lampada in realtà può fare la differenza nell’enturage medico: questa scialitica (lampada utilizzata nelle sale operatorie) sfrutta delle tecnologie che permettono di avere una visione sempre contrastata e profonda e di non “soffrire” mai di una scarsità di illuminazione nei punti su cui il medico va ad operare. Questa lampada adatta automaticamente l’intensità luminosa nel momento in cui “legge” una possibile scarsità di illuminazione, modifica la temperatura del fascio luminoso per permettere un contrasto ottimale (più contrasto significa maggiore facilità di cogliere la profondità spaziale per il medico) e in ultimo la tecnologia LED che permette di avere una temperatura di esercizio bassissima (con le lampade classiche di vecchia tecnologia sentite il fascio di luce che vi scalda).

VISTASCAN | Radiologia

Tecnologia DC per dose radiogena minima

La moderna tecnologia DC garantisce un’elevata precisione di ripetizione della dose radiogena, assicurando un’affidabile qualità d’immagine. Al tempo stesso, riduce la dose del paziente di oltre il 25% rispetto ai generatori AC tradizionali, aumentando la sicurezza per i pazienti e i tecnici/collaboratori dello studio. Grazie allo sviluppo del VistaScan, è possibile sfruttare al massimo tutti i vantaggi della tecnologia dei film ai fosfori, quali ad esempio il range di esposizione, l’ampia scala dei grigi, l’elevata risoluzione locale, la bassa dose radiogena, rendendo questa tecnologia ancora più interessante rispetto alle altre tecnologie a sensore. Un occhio all’ecologia: i film ai fosfori possono essere esposti e ricancellati varie centinaia di volte. Non sono richiesti i chimici radiografici di sviluppo; approvvigionamento e smaltimento vengono così a decadere dando una mano all’ambiente.